Paolo Benanti, nato a Roma il 20 settembre 1973, è un sacerdote dell'Ordine dei Frati Minori Terzi Regolari e un accademico italiano. È noto per il suo lavoro nel campo dell'etica delle tecnologie, con particolare attenzione all'intelligenza artificiale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Intelligenza%20Artificiale), alla robotica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Robotica), e all'impatto sociale della tecnologia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impatto%20Sociale%20della%20Tecnologia).
È professore ordinario di Etica delle tecnologie alla Pontificia Università Gregoriana. I suoi interessi di ricerca includono la gestione dell'innovazione, la bioetica, l'etica applicata, l'etica delle tecnologie emergenti e l'impatto delle tecnologie digitali sulla società. Ha collaborato con diverse istituzioni accademiche e governative a livello internazionale.
Nel marzo 2024 è stato nominato membro dell'High-Level Advisory Body on Artificial Intelligence delle Nazioni Unite.
Principali aree di competenza:
Benanti è un autore prolifico e un relatore ricercato in conferenze internazionali sui temi dell'etica tecnologica e dell'innovazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page